- Appunti di Renato Perticarari e Giuseppe Mazzella
- Documentazione telematica sulle aree dismesse dell’isola d’Ischia – complesso Pio Monte della Misericordia e area termale di La Rita in Casamicciola e complesso ex-La Pace di Lacco Ameno – su www.ischianews.com
- convegno nazionale di studio a Lacco Ameno d’Ischia nell’Auditorium del Grand Hotel delle Terme di Augusto sabato 21 aprile 2012 ore 10 – organizzato dall’Osservatorio sui fenomeni socio-economici dell’isola d’Ischia (OASIS), dal Movimento per la Riscossa Civile di Casamicciola, dall’Associazione Nazionale delle Società di trasformazione Urbana (ASTUR) con l’ospitalità della Direzione del Grand Hotel delle Terme di Augusto
L'innovazione normativa che ha introdotto le Società di Trasformazione Urbana (STU) risale al 1997, ed è contenuta nella legge 127/1997 (la cosiddetta "Bassanini-bis"), che al comma 59 dell'articolo 17 disciplinava, in modo piuttosto scarno, le modalità di costituzione e di funzionamento di tali società e, caso inusitato, fissava in pratica lo stesso oggetto sociale delle future S.T.U.: "progettare e realizzare (quindi commercializzare) interventi di trasformazione urbana in attuazione degli strumenti urbanistici vigenti".Tale disposizione è stata poi integralmente recepita nell'articolo 120 del nuovo testo unico degli enti locali ed ha trovato una sua parziale fonte interpretativa nella Circolare del Ministero LL.PP. dell'11.12.00.